Buonasera! Ultimamente mi sto sorprendendo da sola per gli intensi ritmi di aggiornamento del blog, magari fosse sempre così! In realtà prevedevo di scrivere questo nuovo post tra qualche giorno, ma essendo riuscita a terminare oggi stesso la lettura del romanzo di Mariarosaria, eccomi qui pronta per la tappa del Review Party, al quale sono super felice di prendere parte. Ringrazio l'autrice per la copia omaggio... Let's go!
Prima o poi dovrai smetterla di avere paura del mondo e lasciargli aperto uno spiraglio per il tuo cuore, mia piccola Claire.
[...] avevo scoperto che quel vincolo non accennava a sparire ma si stava rafforzando più in fretta di quanto avessi voluto ammettere.
Ed è proprio in fretta che, leggendo il libro, il lettore ha modo di conoscere meglio i due protagonisti, di apprezzarli, di capire quello che apparentemente nascondono e condividono. Entrambi, infatti, hanno dei sogni per cui lottano, entrambi hanno delle ferite, delle mancanze con cui devono fare i conti tutti i giorni. Il tempo che passano insieme aumenta sempre di più, sebbene lei gli ricordi spesso che presto dovrà tornare a San Diego, ma questo non ferma la loro "amicizia" prima, e il loro amore dopo. Non avevo mai letto nulla di Mariarosaria, non conoscevo quindi il suo stile, la sua penna, ma in questo romanzo mi è piaciuta molto. L'ho trovata delicata, coinvolgente e mai "esagerata". Ha saputo dosare bene tutto quanto. La storia all'inizio è dolcissima, vaghiamo per Seul insieme ai nostri due amati protagonisti, scopriamo dei posti incantevoli tramite i loro occhi, quasi assaporiamo cibi particolari con loro... poi improvvisamente tutta quella magia diventa un incubo. O forse in realtà speriamo che sia solo questo, ma purtroppo non è così (non voglio spoilerare troppo!) e la leggerezza, le farfalle nello stomaco e il sorriso lasciano purtroppo posto a un altro tipo di sentimenti: tristezza, angoscia (ne ho provata davvero tanta mentre andavo avanti nella lettura) e un po' di speranza. È infatti alla parola "speranza" che associo questa storia bellissima, nonostante tutto. Tra i tanti messaggi che i personaggi ci lasciano, infatti, c'è quello dell'apprezzare la vita, di lottare per i propri sogni. Ovviamente avrei preferito un proseguo diverso per Claire e Dae-Hyun, ma devo dire che un tantino, sul finale, Mariarosaria ci offre anche questa chicca, quindi non posso lamentarmi! La loro storia mi ha riportato un po' con la mente indietro negli anni, a quando divoravo i miei amati drama... ecco, non sarebbe affatto male vedere la trasposizione su Netflix di questo libro!
Consiglio la lettura di questo romanzo? Assolutamente sì, ma preparate tanti fazzolettini, mi raccomando!!!
P.S. sarà che solo una settimana fa ho terminato "Ancora una volta con te", eppure il romanzo di Mariarosaria per certi aspetti me l'ha sì un pochino ricordato, ma lei ha aggiunto quel "qualcosa" in più che ho apprezzato davvero tantissimo.
0 comments:
Posta un commento