Visualizzazione post con etichetta lucrezia scali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lucrezia scali. Mostra tutti i post

sabato 26 novembre 2016

La distanza tra me e te, Lucrezia Scali - recensione

Posted by Jess91 at 12:51:00 3 comments
Buon sabato a tutti! :) Ieri sera ho terminato La distanza tra me e te, secondo romanzo di Lucrezia Scali, di cui ho apprezzato molto "Te lo dico sottovoce" (trovate la recensione qui). 

Isabel abita a Roma: poco socievole, precisa, abitudinaria, programma la sua vita nel dettaglio. Non sopporta le sorprese, non le piace cambiare i suoi piani all’ultimo momento e considera l’imprevisto un vero nemico. Andreas vive in un piccolo bilocale a Torino, dove gestisce l’officina del padre. Ama la compagnia degli altri, il rischio e l’avventura. Due mondi incompatibili, uniti solo da una comune passione: i cani. Entrambi ne hanno uno, a cui sono legatissimi. Ed è proprio quando li accompagnano a una gara, che Isabel e Andreas s’incontrano. O per meglio dire, si scontrano, perché l’impatto non è dei migliori. Quasi per gioco, i due prendono a scriversi su Facebook. Brevi messaggi conditi da ironia e frecciatine. Sarebbe tutto perfetto, se Isabel non fosse sposata e Andreas fidanzato...





Allora, scrivere questa recensione non sarà affatto facile. Inizio col dire che adoro lo stile di Lucrezia, scrive davvero bene e la lettura scorre sempre senza difficoltà, su questo non c'è dubbio. Però, c'è un però... la storia, stavolta, non mi ha particolarmente convinta. Magari sono io che avevo le aspettative alte a causa del primo romanzo, non so... 
Ma vediamo in dettaglio chi sono i personaggi e di cosa parla.
Protagonisti di questo romanzo sono Isabel e Andreas. Lei è una giovane donna di 29 anni sposata con Mattia, gran lavoratore (anche troppo). Abitano a Roma e hanno un'adorabile cagnolona di nome Frida, che è praticamente l'unica (o quasi) a riempire il senso di "vuoto" che prova Isabel. Lei non lavora, si dedica alla casa e alle sue passioni, di cui la principale è proprio quella che causerà il suo incontro con Andreas: l'agility-dog. Lui abita a Torino, ha 30 anni e convive con Regina. Lavora nell'officina del padre (deceduto da tempo) e in comune con la nostra bella romana ha proprio la passione per gli animali, difatti anche lui ha un cane, Ulisse. Il loro incontro-scontro avverrà proprio a una gara di agility e sarà Ulisse - incuriosito e attratto da Frida - a causare l'impatto tra i padroni. Pur riconoscendo entrambi una bellezza oggettiva verso l'altro/a, inizialmente proprio non vanno d'accordo e la diffidenza che Isabel prova nei confronti di Andreas è palpabile; quando lui la contatta su Facebook, lei inizialmente crede che lo faccia per prendersi gioco della sua "pessima" esibizione durante la gara ed è veramente restia ad accettare la sua amicizia sul social network. Eppure lui ha buone intenzioni: non riesce proprio a capacitarsi del perché, eppure è incuriosito da lei, e nonostante tutto, quello di sentirsi diventa ben presto una necessità per entrambi. 
Mattia, d'altronde, non c'è quasi mai per Isabel e Regina sembra proprio non essere la donna ideale di Andreas... 
Dopo un'infinità di messaggi (ai quali è dedicata buona parte dei capitoli), alla fine scatta immancabilmente la voglia di andare oltre, di vedersi, di stare insieme - soprattutto da parte di Andreas, che lo ammette più "sfacciatamente" rispetto a Isabel. I due s'incontreranno nuovamente a un'altra gara e la complicità e l'attrazione saranno ormai ben chiari... ma come gestire questo rapporto? Lei è pur sempre una donna sposata e, in fin dei conti, anche Andreas ha una compagna; dire bugie, anche se apparentemente a fin di bene, a volte non è affatto facile... del resto dall'altra parte ci sono due persone adulte, non dei ragazzini e ben presto sia Regina che Mattia iniziano a percepire dei cambiamenti nei loro partner: Isabel, dapprima sempre perfetta in tutto e per tutto, inizia ad essere un po' distante nelle cose che fa, ha spesso la testa da un'altra parte... e Andreas, a sua volta, inizia a essere molto più freddo e scostante con Regina. Insomma: sono ad un bivio, e dopo l'ennesimo incontro (stavolta appositamente "programmato") in cui tra i due accade qualcosa, ormai è praticamente impossibile far finta di niente. Bisogna quindi decidere cosa fare: troncare definitivamente il tutto, oppure assumersi le proprie responsabilità e cambiare vita. Andreas non ha dubbi, sa quello e chi vuole, ma Isabel - invece - è combattuta: non è facile chiudere un matrimonio e d'altronde tutta quella storia con Andreas non era affatto prevista...

Lucrezia ha creato due personaggi validi, ben delineati (soprattutto Andreas) e una storia importante, raccontata da entrambi i punti di vista. Per esperienza personale passata, so quanto sia difficile portare avanti una relazione a distanza, poi in questo caso le difficoltà sono raddoppiate come minimo, a causa dei rapporti preesistenti di entrambi... Insomma, non so, fatico ancora a capire se e quanto questo romanzo mi sia piaciuto, devo ammetterlo.
Anche il finale aperto non mi ha convinta... forse un capitolo esplicativo in più (dal punto di vista di Isabel) avrebbe facilitato un po' le cose al lettore, non so.

Voto:  3 (un pochino scarso)/5 



Spero comunque di leggere presto qualcos'altro di quest'autrice, perché secondo me può regalarci delle forti emozioni, proprio come nel suo primo romanzo d'esordio.

Bene, per oggi chiudo qua. Voi l'avete letto? Vi è piaciuto? :)

venerdì 9 settembre 2016

La Newton & Compton ci vizia!

Posted by Jess91 at 12:04:00 0 comments
Questa mattina dopo la sveglia di rito (alle 7,30 circa, ugh!) e una colazione che il mio stomaco bramava da un bel po' ho trovato su Facebook una notizia veramente super gradita (dalla Newton & Compton, appunto): solo per oggi una serie di e-book in offerta a 0,99 €! Questa è la lista preziosa con i titoli scontati. Io ho preso il nuovo libro di Lucrezia Scali, La differenza tra me e te e La piccola libreria di New York, che dalla trama sembra proprio carino! In questo periodo ho accumulato un bel po' di letture (forse per un po' sarà meglio evitare ulteriori acquisti?! XD)... non vedo l'ora di potermi rilassare un po' dopo questa sessione d'esami! Facendo un po' il resoconto, ecco i libri che mi attendono:

Voi pensate di comprare qualcosa o avete già parecchie letture da smaltire? Resistere a volte è proprio difficile! <3

giovedì 11 agosto 2016

Te lo dico sottovoce, Lucrezia Scali

Posted by Jess91 at 11:34:00 2 comments
Buongiorno! :) Come procedono le vostre vacanze? Le mie sono praticamente agli sgoccioli e dovrei riprendere di corsa a studiare (zero voglia!). Proprio ieri nella rubrica del mercoledì vi ho detto che avevo terminato la lettura di Te lo dico sottovoce di Lucrezia Scali e oggi sono qui per dirvi cosa ne penso! :)

 Mia ha trent’anni, un passato che preferisce non ricordare e una famiglia da cui cerca di tenersi alla larga. Meglio stare lontano dalle frecciatine della sorella e da una madre invadente che le organizza appuntamenti al buio… Di notte sogna il principe azzurro, ma la mattina si sveglia accanto a Bubu, un meticcio con le orecchie cadenti e il pelo morbido. La sua passione sono gli animali e infatti, oltre a gestire una delle cliniche veterinarie più conosciute di Torino, Mia sta per realizzare un progetto a cui tiene moltissimo: restituire il sorriso ai bambini in ospedale attraverso la pet therapy. Il grande amore romantico, però, non sembra proprio voler arrivare nella sua vita. O almeno, così pensa Mia, prima di conoscere Alberto, un medico affascinante, e Diego, un ragazzo sfuggente che si è appena trasferito a Torino dalla Puglia. Cupido sta finalmente per scagliare la sua freccia: riuscirà a colpire la persona giusta per il cuore di Mia?

Premetto che era da un po' che volevo leggerlo, ne avevo sentito parlare benissimo e, a lettura terminata, non posso che confermare i pareri positivi. Ho adorato Mia e anche gli altri personaggi, soprattutto Fiamma e Diego. Lucrezia poi scrive benissimo: il libro è scorrevole, leggero e delicato, nonostante affronti anche temi abbastanza difficili. I personaggi più "odiosi", per una serie di ragioni che sicuramente chi ha letto il libro capirà, sono stati Patty e (soprattutto) Alberto. Ho amato invece moltissimo l'argomento della pet therapy e tutta la dolcezza dedicata dalla scrittrice nelle parti sugli animali e l'ospedale è emersa chiaramente, così come in quelle sui ricordi di Mia legati ai nonni, regalando al lettore un libro stupendo, sensibile e ben confezionato. Come al solito non mi addentro molto per evitare spoiler, comunque come avrete capito già non posso che consigliarvene la lettura. Voi l'avete letto? Vi è piaciuto? Se vi va lasciate un commento qui sotto! A presto!  

Il mio voto: 5 su  5!

 

La ragazza col Kindle Template by Ipietoon Blogger Template | Gift Idea