lunedì 24 giugno 2019

Recensione "Solo per una notte" di Christina Lauren

Posted by Jess91 at 21:26:00 0 comments
Buonasera! Wow, non mi sembra vero di esser riuscita a far passare così poco tempo tra una recensione e l'altra, ma ho appena finito questo libro e non vedevo l'ora di parlarvene. Praticamente giorni fa ero su Amazon alla ricerca di qualche titolo interessante e Solo per una notte della Lauren ha attirato la mia attenzione...

TRAMA: 
Non è affatto facile avere a che fare con Hazel Bradford, lei stessa ne è consapevole. Il caos domina la sua vita, non ha filtri e ha l’abitudine di dire e fare la cosa sbagliata nel momento sbagliato. Al college, per esempio, aveva una cotta per Josh, un tipo solitario e tranquillo. Eppure, quando durante una festa ha finalmente l’occasione di rivolgergli la parola, riesce a rovinare tutto, vomitandogli sulle scarpe. Dieci anni dopo, il destino li fa incontrare di nuovo, ma Hazel non vuole più ripetere gli errori del passato, le basta diventare la migliore amica di Josh. È più che sicura che tra loro non potrà mai nascere nulla: del resto, lui sa bene che disastro lei sia! 
Una sera, per tirarlo su di morale dopo una delusione d’amore, da buona amica Hazel lo convince ad accettare un’uscita a quattro. Ma le cose non vanno come previsto... 


Ragazzi, io ho ADORATO Hazel, praticamente è stato il motivo principale dell'acquisto di questo libro. E' puro caos, sul serio e mi ci sono rivista un sacco nel suo personaggio. Ok, lei a tratti è seriamente troppo ma forse la adori proprio per questo: non ha filtri, non finge di essere diversa da ciò che è e, del suo essere strana, ne fa un punto di forza, sebbene per la maggior parte delle persone comuni sia un punto di debolezza. Ci vuole coraggio per essere come lei. Un'altra cosa che mi è piaciuta molto, come già saprà chi ha letto qualche mia altra recensione, è il tema del 'destino'. Non è facile affrontarlo, perché si rischia seriamente di cadere nel banale, però la Lauren mi ha convinto. Così come mi ha convinto il suo stile, i dialoghi... insomma, mi è piaciuto un sacco, ve lo anticipo subito; mi mancava quella sensazione di "necessità-di-divorare-un-libro"! Basti pensare che ne ho terminata la lettura praticamente 10-15 minuti fa.

Anche Josh mi è piaciuto, sebbene sia stato fin dall'inizio un tipo tranquillo. Ecco, in genere la maggior parte di noi lettrici femminili preferisce leggere di tipi particolari, complicati (alias stronzi, ammettiamolo!), eppure lui non è così e mi è piaciuto molto. Il loro rapporto, difatti, seppur inizi con una specie di indifferenza - da parte di lui -, evolve presto in una bella amicizia; lui viene fuori da una relazione difficile, fondata essenzialmente su bugie ed egoismo e ad Hazel, pienamente consapevole di sé, va benissimo essere la migliore amica di Josh, è proprio ciò che ha in mente poco dopo il loro incontro ed è ciò che dichiara apertamente: loro due saranno amici. A lui in realtà piace quasi subito, lo colpisce, però conviene che mantenere un'amicizia sia la scelta migliore. I due architettano appuntamenti stravaganti l'uno per l'altra, alcuni veramente esilaranti, bisogna dirlo. In seguito a un incidente in casa di lei, i due si ritrovano molto presto a convivere nella casa di lui, con Winnie - la cagnolina di lei al seguito. Hazel (ri)entra quindi dopo anni nella vita di Josh e la scombussola, la rende caotica e frizzante, proprio come lei. 
Non è facile però definire i confini di questi sentimenti, del resto converrete che l'amicizia tra uomo e donna è senz'altro uno dei temi evergreen. Spesso l'amicizia è più semplice da gestire, meno impegnativa e ci fa sentire meno vulnerabili.

Per Hazel mantenere un'amicizia con Josh è un punto fermo, è convinta che come amica sia più facile da gestire e sopportare, quasi che il suo essere così strana possa essere giustificato e compreso solo così. Perché solo così non è un problema. Del resto la sua esperienza con i ragazzi le ha insegnato bene tutto ciò e ne ha avuto conferma con Tyler, l'ex con cui afferma di aver avuto la relazione più duratura - sei mesi - mentre le altre non erano altro che storie superficiali, basate solo sul sesso...

Insomma, andrei avanti ancora a lungo a parlarvi di questo romanzo, però rischierei di annoiarvi, quindi - se non l'avete ancora fatto - non posso che suggerirvene la lettura!

Nel caso in cui l'aveste invece già letto vi invito a lasciare un commento per condividere con me la vostra opinione! :)

A presto!

Jess



VOTO: 5/5



domenica 2 giugno 2019

"Spiacente, non sei il mio tipo" di Anna Zarlenga

Posted by Jess91 at 14:54:00 2 comments
Buona domenica a tutti! Ok, molti si chiederanno il senso del tenere aperto un blog che rispetto a prima, purtroppo, sta diventando un mezzo fantasmino... e avreste anche ragione, ma non ce la faccio proprio a chiuderlo! E' una parte di me, un piccolo spazietto virtuale che sta lì buono buono... Sono consapevole del fatto che da mesi non aggiorno più come prima, ma a volte non è facile trovare il tempo per fare le mille cose che si accumulano nel weekend, molti sicuramente capiranno! 

Anyway, proprio ieri pomeriggio ho terminato il romanzo di Anna Zarlenga, Spiacente, ma non sei il mio tipo! edito dalla Newton & Compton e oggi sono qui per dirvi cosa ne penso. Mi ha divertito parecchio, difatti mi sono ritrovata più volte sul treno a sorridere come un'idiota con il kindle in mano! Insomma, mi ha accompagnato quotidianamente nella mia vita di eterna-pendolare. 



Trama: Sara e Teo non potrebbero essere più diversi. Lei lavora come ricercatrice all’università, lui è un figlio di papà che presto o tardi erediterà una casa di produzione televisiva. Lei è bassina, ha forme morbide ed è poco appariscente, lui è il classico playboy sbruffone. In sostanza non hanno nulla in comune se non, a quanto pare, un’indiscussa antipatia per i matrimoni. Ed è proprio a una cerimonia di nozze che si conoscono e hanno modo di trovarsi insopportabili a vicenda. La reciproca e dichiarata incompatibilità non impedisce loro di dare inizio a un battibecco che li porta, un po’ per sfida, un po’ per gioco, a oltrepassare il limite… Ma nessuno dei due dà peso alla cosa: sono perfettamente consapevoli di non piacersi e che non si incontreranno mai più. I piani del destino sono però ben altri. Dopo una vita passata a dissipare soldi senza realizzare granché, Teo è costretto dal padre a riprendere a frequentare l’università: in caso contrario potrà dire addio al suo lavoro nell’azienda di famiglia. E il caso vuole che una delle sue docenti sia proprio l’insopportabile ragazza conosciuta mesi prima a un matrimonio…

Insomma, abbiamo a che fare con dei protagonisti interessanti e che mi hanno un po' ricordato la Premoli: Sara e Teo sono proprio agli antipodi: lei niente di che, non appariscente, studiosa... lui bellissimo, stra convinto di esserlo e scansafatiche per auto ammissione. Praticamente, a matrimonio terminato, questi due di fatto non si sarebbero dovuti proprio più vedere nemmeno per sbaglio, eppure come al solito il destino ci mette il suo zampino ed ecco lì che tutto diventa sempre più un'esilarante avventura fatta di battute al vetriolo e baci imprevisti. Sì, perché Sara e Teo, seppur - fin dall'inizio - non nutrano poi questa gran simpatia reciproca, in qualche modo si ritrovano spesso e volentieri con le labbra attaccate l'uno all'altra... una strana e bizzarra alchimia! Lui non fa altro che dire a lei quanto non sia attraente, quanto lui sia abituato a donne oggettivamente più belle e sensuali, eppure un po' per sfidare se stesso, un po' perché Sara gli da un bel filo da torcere, lui alla fine non riesce proprio a starle lontano. E anche Sara, volente o nolente, sebbene sia sempre stata fan dell'uomo maturo e acculturato, si rende conto che Teo ingombra spesso i suoi pensieri.
La lettura scorre bene, ho adorato troppo battibecchi dei due protagonisti e l'evolversi della loro assurda conoscenza-convivenza. Non male nemmeno i personaggi secondari, devo dire. 
E' un romanzo che fa sorridere e che arrivi a terminare senza nemmeno rendertene conto. Se lo consiglio? Assolutamente sì!

                                                                         VOTO:



E voi l'avete letto? Vi è piaciuto?
Alla prossima! :)
 

La ragazza col Kindle Template by Ipietoon Blogger Template | Gift Idea